L’autrice del progetto è la Dr.ssa Sharon Muggeo, nata a Cernusco Sul Naviglio (Mi) il 31/1/1987. Ha conseguito con il massimo dei voti e lode, prima la laurea triennale in Biotecnologie, Indirizzo Molecolare presso l’Università di Milano-Bicocca il 15/10/2009, poi la laurea specialistica in Biotecnologie Mediche Molecolari e Cellulari, Orientamento di Ricerca e Sviluppo in ambito Biotecnologico-Farmaceutico presso l’Università Vita-Salute S. Raffaele di Milano il 22/9/2011, e, quindi, il Dottorato di Ricerca in Scienze Biomediche Cliniche e Sperimentali presso l’Università di Milano il 15/2/2015.
La valutazione del progetto è stata la seguente:
Parametro
|
Punteggio (0-5)
|
Rilevanza
|
4
|
Originalità
|
5
|
Innovazione
|
5
|
Metodi
|
4
|
Riproducibilità/applicabilità
|
3
|
Punteggio aggiuntivo
|
5
|
Giudizio sintetico: obiettivi non chiari, ma apprezzabile riconoscimento dei limiti e proposte per superarli.
La valutazione del CV e della struttura è stata la seguente:
Parametro
|
Punteggio
|
Età alla laurea
|
2
|
Voto di laurea
|
2
|
Dottorato di ricerca
|
1
|
Altre esperienze di studio e lavoro
|
0.3
|
Pubblicazioni
|
0
|
Struttura
|
5
|
Lo studio sarà svolto dalla Dr.ssa Muggeo presso l’Istituto Clinico Humanitas di Rozzano (Mi), diretto dal Prof. Alberto Mantovani ed avrà come tutor la Dr.ssa Francesca Ficara, Junior PI (h-idex 14, g-index 43, AW-index 13.74).